#212 - Una caccia diabolica

In questo episodio riprendiamo il genere letterario medievale dell'exemplum. Dopo averne riepilogato le caratteristiche, i destinatari e le finalità, proviamo ad immergerci nella lettura di uno di questi raccontini, tratto dall'opera di Jacopo Passavanti "Specchio di vera penitenza". Si tratta di una storia 'fantastica' in cui familiarizziamo con un carbonaio, il quale, in una notte lugubre, mentre i carboni ardono nella fossa, assiste ad una scena straziante: un cavaliere nero in sella ad un cavallo dagli occhi demoniaci insegue una giovane donna scarmigliata fino all'orlo della fossa ardente, la trapassa con una spada e la getta ancora viva tra le fiamme. Infine ne recupera le spoglie, la adagia sulla groppa del cavallo e sparisce nell'oscurità. Confidatosi con il conte di Niversa, il carbonaio e il conte stesso si appostano la notte seguente per verificare se il fenomeno si ripeta: al materializzarsi della coppia maledetta, arrestano la caccia e chiedono spiegazioni. Ne uscirà un racconto straziante e molto educativo.

Om Podcasten

Tutti i classici della letteratura italiana contestualizzati e spiegati parola per parola. Segui anche 'Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio"