#214 - Dolcezze stilnovistiche

In questa lezione indaghiamo l'origine dell'etichetta poetica 'dolce stil novo' e, sulle tracce di Dante, cominciamo a domandarci che cosa significhi che un testo poetico o che una canzone sono 'ispirati'. Avendo notato che l'ispirazione passa attraverso il radicamento in un'esperienza umana intensamente vissuta (in contrapposizione con l'arte commerciale, pura merce esposta in uno scaffale) e può essere espresso solo all'interno di una forma che sia oggetto di particolare cura e ricerca, finiamo per domandarci in che modo sia possibile conseguire il letteratura un effetto di dolcezza. Questo ragionamento dà il titolo alla puntata. In copertina: Dolcissimi cioccolatini, metafora della dolcezza stilnovistica

Om Podcasten

Tutti i classici della letteratura italiana contestualizzati e spiegati parola per parola. Segui anche 'Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio"