Getting Things Done - David Allen #50

Getting Things Done, il metodo di David Allen Il metodo di organizzazione del tempo e del proprio lavoro che analizziamo oggi è frutto del lavoro di David Allen e del suo libro- Getting Things Done- tale metodo viene chiamato GTD usando le iniziali del titolo del libro. Ci son o alcuni concetti estremamente importanti in questo episodio del podcast, uno su tutti, il nostro cervello non è fatto per immagazzinare informazioni, nomi, date, bensì per creare, per elaborare, per generare idee e pianificare, questo è il suo scopo principale. Per tale ragione il metodo Getting Things Done ci porta a mantenere il più libera possibile la nostra mente, e di spostare tutti i dati in un sistema esterno, in questo modo possiamo essere liberi di sfornare idee, e dare sfogo alla nostra creatività, è ovvio che il cervello per trattenere tutte le informazioni fa una fatica tremenda. Pensateci: stress, ansia, senso di colpa, provengono dal fatto che rompete i patti con voi stessi, dite di fare una cosa e poi non la fate, pensate alla famosa lista, la to do list, scriviamo mille cose da fare non arriviamo alla metà, la giornata si complica, ci sono degli imprevisti come nel monopoli che ti fanno retrocedere, ti fanno deviare e alla fine guardi la lista e stai male, serve un metodo. Il metodo GTD consiste in una sere di fasi, 5 per l’esattezza Raccogliere Processare Organizzare Verificare Eseguire Ognuna di queste fasi viene dettagliata con estrema attenzione nel libro, e ci spiega come mettendo in pratica il metodo possiamo fare di più in meno tempo. Una delle tecniche più famose di questo libro è quella dei 2 minuti, tutto quello che può essere risolto in meno di 2 minuti va fatto subito, senza procrastinare. Un ulteriore segreto che ci rivela l’autore dopo aver lavorato con centinaia di persone di alto livello è il denominatore che li accomuna, pensare sempre in quello che abbiamo davanti, e concentrare tutte le energie in quell’azione che stiamo svolgendo nel momento presente. Infine dopo aver visionato un suo TED TALK condivido un esercizio che ha fatto davanti a una numerosa platea che spiega come funziona il processo per pianificare qualunque cosa secondo il metodo Getting Things Done Buon Ascolto NOTE SULL’AUTORE Consulente e scrittore famoso per il metodo Getting Things Done, che lo porta ad essere considerato un punto di riferimento mondiale sulle tematiche di produttività e gestione del tempo.  

Om Podcasten

Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende essere un riassunto bensì una chiacchierata motivazionale con gli ascoltatori.