L’Almanacco Di Naval Ravikant - Eric Jorgenson #44

Le lezioni di Naval Ravikant L’almanacco di Naval Ravikant è una raccolta dei pensieri, dei twits, delle interviste dell’autore incastonate in un libro esplosivo pieno di lezioni e riflessioni sulla vita, sul successo, sulla fortuna, sulla felicità, che possono far riflettere chiunque si addentri in questo meraviglioso testo. Non è un libro lineare, potete leggero saltando da un argomento all’altro in base al vostro interesse, chiunque lo legga ne tirerà fuori spunti di riflessione diversi, i concetti stimolanti che vengono proposti sono rivoluzionari, personalmente ci tiro fuori una serie di lezioni delle quali parliamo nel podcast di oggi Tutti possiamo diventare ricchi La conoscenza specifica i 4 tipi di fortuna Essere etici e non disprezzare la ricchezza Se non riuscite a decidere, la risposta è NO Leggete ciò che amate fino a che amerete leggere Le tre conquiste più importanti della vita Abbiamo due vite, e la seconda comincia quando capiamo di averne una sola Scelte facili vita difficile, scelte difficili vita facile Siate impazienti nell’agire, pazienti nell’attendere i risultati Scegliete di crescere Sono certo che chiunque di voi legga il libro troverà molte più lezioni, assolutamente consigliato nel percorso che stiamo facendo aggiungere questo testo Buon ascolto! NOTE SULL’AUTORE L’autore nasce in india. A nuova Deli, nel 1974, si trasferisce a New York giovanissimo a nove anni. Naval Ravikant è una specie di monumento di silicon valley, ha fondato svariate start up di successo come angel list e investito agli albori di colossi come Uber, twitter, foursquare ottenendo dei ritorni sull’investimento mostruosi  

Om Podcasten

Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende essere un riassunto bensì una chiacchierata motivazionale con gli ascoltatori.