Osare In Grande - Brené Brown#49

La Vulnerabilità non è debolezza La vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci accompagna in questa sessione terapeutica col suo libro -Osare in grande- dove possiamo comprendere e analizzare come funzionano alcuni dei blocchi emozionali più pesanti, che ci frenano, che ci impediscono di vivere a cuore aperto e godere di questa esistenza nella sua pienezza. Osare in grande è una introspezione che ci mette davanti a una realtà spaventosa, siamo completamente esposti emozionalmente, la vulnerabilità che molti nascondono sotto vesti e maschere diverse rappresenta invece un coraggio estremo, abbracciarla e accettarla ci da una forza sconosciuta prima. Il concetto più rivelatore di OSARE IN GRANDE è quello delle porte emozionali, non puoi chiudere una porta, e lasciarne aperta un altra, quando si tratta di emozioni. Nel senso, se decidi di chiudere la porta dell’amore genuino, spassionato, o di buttarti a cuore aperto in una relazione perché ti hanno ferito in passato finirai per chiudere tute le altre porte perdendo la possibilità di essere felice, entusiasta, e di goderti la vita in modo genuino, autentico, chiudere una porta attiva un meccanismo interno che fa chiudere tutte le altre. Per tanto se sei depresso, triste, privo di energia o entusiasmo, è molto probabile che una porta emozionale sia stata chiusa, e come conseguenza senza saperlo, si son chiuse tutte le altre. Va compreso quale di queste porte abbiamo chiuso, e cercare di aprirla il prima possibile. Per entrare nell’arena dobbiamo essere consapevoli che ci si può far male, che possiamo rimanere feriti, sono le regole del gioco, accettarle ed esserne consapevoli ci da una forza mai vista, ci rende sicuri di noi stessi, le imperfezioni, le nostre debolezze, i nostri difetti, accettarsi per quello che siete e per quello che avete, vi rende genuini e vi porta a vivere con pienezza. NOTE SULL’AUTORE Casandra Brené Brown è una professoressa di ricerca americana, docente, autrice e conduttrice di podcast. Brown è nota in particolare per le sue ricerche su vergogna, vulnerabilità e leadership. Ricercatrice e accademica di lunga data, Brown è diventata famosa in seguito a un discorso TEDx ampiamente seguito nel 2010.  

Om Podcasten

Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende essere un riassunto bensì una chiacchierata motivazionale con gli ascoltatori.