Episodio 102: Chi sei, senza di lui?

Abbiamo imparato a chiamarci “fortunate” se abbiamo accanto un uomo che fa la sua parte, che ci sostiene, che non ostacola. Ma perché raccontiamo la nostra forza, la nostra realizzazione, il nostro successo… sempre a partire da lui? In questo podcast parliamo di identità, indipendenza, carico mentale, relazioni, lavoro e cultura patriarcale interiorizzata — quella sottile, invisibile, che ancora oggi ci fa dire: “ho potuto farcela grazie a mio marito”. Ma non siamo il riflesso di nessuno, nel podcast spiego perché.. Buon ascolto e Fammi sapere se ti è piaciuta la puntata. Ti lascio i miei Link sotto: Instagram: Natalia Levinte Newsletter: Iscriviti qui

Om Podcasten

Sono pronta a diventare mamma? Com’è avere un bambino nella società odierna? Come vivono la maternità le altre donne? Perché la maternità è così idealizzata? Quali sono le difficoltà più grandi che i genitori moderni devono affrontare? E la domanda più importante di tutte: Come stanno le mamme al giorno d’oggi? Benvenute sul Podcast L’Ora della Mamma dove cercheremo le risposte a queste e tante altre domande. Ogni settimana sentirete me, Natalia parlare della mia esperienza da mamma, vi porterò riflessioni scomode ma reali sulla maternità ai nostri tempi. Oltre a condividere le mie opinioni, intervisterò genitori, esperti e professionisti con interessanti punti di vista sui temi legati alla genitorialità (tra cui Maura Gancitano, Violeta Benini, Chiara Cecilia Santamaria, ecc.) in modo da offrirvi un quadro più completo e non rischiare di annoiarvi. Ci metterò tutto il mio impegno per farvi sentire meno sole e meno sbagliate in qualità di mamme e donne. È arrivata l’Ora della Mamma, Benvenute!