Ep.6: TUTTI AI FORNELLI. Cuochi, cuoche e brave massaie
Il cibo e la sua preparazione costituiscono buona parte della mitografia del nostro paese. Il cibo è al centro delle nostre tradizioni e della nostra cultura. Ma chi lo prepara, la figura del cuoco o della cuoca, ha subito nel tempo una incredibile trasformazione. Dalla massaia e dal cuoco siamo passati alla influencer culinaria con milioni di followers o allo chef stellato telegenico che pubblica libri ed elargisce consigli sui social. Una vera rivoluzione d’immagine che val la pena di ricostruire insieme grazie ai preziosi materiali dell’Archivio Luce.
Om Podcasten
LUCE E CONTROLUCE Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarritoCon Andrea ZaloneIn occasione del centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), la voce narrante di Andrea Zalone ci accompagnerà in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva, tra il tragico e il comico, e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso facendoci ridere, e allo stesso tempo riflettere, sulla piega che ha preso il nuovo secolo in cui ci siamo, improvvisamente, ritrovati…Un itinerario unico, tra le bobine della storia e dentro il cuore del paese, per scoprirne voci e personaggi. Dieci appuntamenti, dieci confronti con lo specchio del passato, per comporre un formidabile “ritratto della nazione”. Per capire, nel bene e nel male, chi siamo stati e come siamo diventati, in LUCE E CONTROLUCE.Credits“Luce e controluce” è una serie podcast di Archivio Luce Cinecittà, realizzata da Chora Media scitta da Giorgio Serafini Prosperi e Tommaso FranchiniLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Rosella BettinardiLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa post-produzione è di Roberto VallicelliLa supervisione del suono è di Luca MicheliI fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca PossiPer Archivio Luce Cinecittà: supervisione editoriale Chiara Sbarigia ed Enrico Bufalini; coordinamento ricerche e materiali d’archivio: Cristiano Migliorelli e Nathalie GiacobinoVi invitiamo a visitare il sito di ArchivioLuce.com per continuare a viaggiare nel nostropassato.