La visita di Meloni negli USA è andata piuttosto bene. Ma perché? | 628

Alla fine Giorgia Meloni e Donald Trump si sono incontrati, e la scena è stata ben diversa rispetto a quella con Zelensky. Con Trump, l’atmosfera è stata più distesa, complici l’affinità politica e la sintonia personale. Meloni ha saputo parlare con sicurezza, rimanendo fedele alla sua linea sulla guerra in Ucraina: “L’invasore è Putin.” Una frase non più così scontata nello Studio Ovale, ma Trump ha accettato senza obiezioni. La sua missione, però, riguardava soprattutto la guerra commerciale, e da quanto emerso dalle dichiarazioni, sembra essere riuscita a portare a casa dei risultati. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?