L'UE pensa a una web tax. Ma perché? | 618

I dazi imposti da Trump non sono una misura tecnica lontana dalla nostra vita: colpiranno il costo della vita e rischiano di vanificare i progressi fatti contro l’inflazione. Dopo due anni di tassi di interesse alle stelle, mutui più cari e prestiti più difficili, l’economia — cioè noi — ha già iniziato a rallentare. E i mercati, che siamo sempre noi, hanno reagito subito: portafogli svuotati nel giro di poche ore. E l'Unione Europea cosa fa? Per ora solo annunci. Ma una proposta potrebbe forse costringere Trump a trattare: la web tax. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?