S2 | 4. L'irresistibile ascesa evangelica

Il credo evangelico è quello che più cresce nel continente cattolico per definizione: l'America Latina. Questa ascesa porta con sé cambiamenti nei modi di pensare, di consumare, di comportarsi. Di votare e di scrivere le leggi. Per capire le trasformazioni dell'America Latina odierna, è indispensabile capire meglio le chiese evangeliche, andando oltre il refrain che le definisce solamente "talebani dalla bibbia". Oggi a Macondo ne parliamo con la pastora Lanna Holder, il giornalista Alver Metalli e il professore Gustavo Morello.

Om Podcasten

Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.