S2 | 8. Le donne dell’America Latina

Il movimento femminista sta trasformando l’America Latina. La sua storia inizia all’epoca della colonia e arriva fino all’attualità, è un arcobaleno con molte sfumature, che include visioni moderate e più radicali. Le sue proposte raccolgono consenso ma provocano, allo stesso tempo, reazioni feroci. A Macondo parliamo dei movimenti femministi nella regione. Con noi la giornalista Giulia De Luca e l’avvocata Cecilia Tello.Il video della performance del collettivo Las Tesis, "Un violador en tu camino" è disponibile su https://www.youtube.com/watch?v=aB7r6hdo3W4 .

Om Podcasten

Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.