Prezzi in catene

“Prezzo minimo garantito al produttore”. Era scritto a mano con la pittura nera sul cartello di protesta di un agricoltore di Formello che sul suo trattore ha partecipato alle manifestazioni dei giorni scorsi. Prezzi ingiusti, che non coprono i costi di produzione, agricoltori che si sentono sotto ricatto. Eppure una legge contro le pratiche sleali esiste già. Ma qualcosa non ha funzionato. Ne parliamo con Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, e con Vitaliano Fiorillo, direttore di Invernizzi AgriLab di Sda Bocconi, che ci spiega quali sono i punti deboli dell’agricoltura italiana e come rafforzarli. Nel mirino delle proteste i rapporti spesso sbilanciati con i trasformatori - grandi protagonisti del made in Italy insieme alla produzione primaria - e i marchi della distribuzione. Ai nostri microfoni Carlo Alberto Buttarelli presidente di Federdistribuzione. E la domanda è una sola: dove si inceppa la catena del valore?

Om Podcasten

La filiera agroalimentare è la prima ricchezza del paese e l'agricoltura è il suo fondamentale anello produttivo. Un grande settore in continua evoluzione, tra zappa, droni e scienza dei dati. Una nuova e antica epopea che raccontiamo ogni settimana a partire dalle sfide epocali poste dal cambiamento climatico. Ascolteremo scienziati ed esperti e dalle campagne italiane gli agricoltori parleranno di innovazione e best practice della sostenibilità. Dai raccolti in campo ai mercati globali, entreremo nel mondo che “fabbrica” - a cielo aperto e non solo - il nostro cibo.