Ep.3 | Il femminismo serve anche agli uomini – con Lorenzo Gasparrini

“Ammettere di avere un problema in quanto genere permetterebbe agli uomini di abbattere tutte le convenzioni sociali e le gerarchie che li separano e li mettono in competizione, per scoprire che insieme possono davvero cambiare la loro identità, i loro comportamenti e le loro relazioni, i linguaggi e i modi in cui vedono il mondo rimanendo uomini”. (Lorenzo Gasparrini)Perché il femminismo serve anche agli uomini? Che cosa vuol dire essere un uomo femminista? C’è un prezzo da pagare? Come utilizzare i saperi e le pratiche sviluppate dal pensiero delle donne e dai movimenti femministi per liberare anche l’altra metà del mondo? Nella terza puntata di Mai dire Maschi affrontiamo queste e altre domande con Lorenzo Gasparrini, filosofo e autore di libri su questi temi per adulti e per ragazzi. Mai dire maschi è un podcast condotto da Federica Merenda e realizzato nell’ambito di ENGINE, un progetto che utilizza le tecnologie digitali per contrastare la violenza e la discriminazione di genere, coordinato da Anna Loretoni e co-finanziato dall’Unione Europea tramite la call CERV-2021-DAPHNE.

Om Podcasten

Mai dire maschi è un podcast della Scuola Superiore Sant’Anna in cui scrittori, pensatori, influencer e altre figure pubbliche raccontano i tanti modi in cui si può essere maschi per sabotare il patriarcato, prendendosi la libertà di andare controcorrente.Mai dire maschi è condotto da Federica Merenda e realizzato nell’ambito di ENGINE, un progetto che utilizza le tecnologie digitali per contrastare la violenza e la discriminazione di genere, coordinato da Anna Loretoni e co-finanziato dall’Unione Europea tramite la call CERV-2021-DAPHNE.