Ep. 107 Abituiamo i bambini alle diversità razziali e culturali - Intervista a Niky

I bambini non nascono razzisti, nascono curiosi e senza peli sulla lingua. Osservano tutto quello che li circonda, si accorgono di chi è diverso da loro e assimilano le nostre reazioni e i nostri comportamenti. Per sensibilizzare i bambini alla multiculturalità possiamo normalizzare molti temi che spesso riteniamo troppo complessi. Ne parlo oggi con Niky, nota su Instagram come mammaniky_. Niky è una donna nigeriana, trasferitasi in Italia all'età di 9 anni. Niky, che insieme al suo compagno Alessandro (italiano) ha avuto 2 bambini, ci racconta la sua esperienza diretta in tema di razzismo e discriminazione nel nostro paese, e ci dà idee pratiche per guidare i nostri figli verso l'inclusione. Per contattare Niky, visita la sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/mammaniky_/ ***Scarica gratuitamente il PDF sul gioco autonomo che puoi stampare o tenere sul cellulare https://fantastic-trailblazer-8711.ck.page/93fa7398d6  ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/la-paura-del-diverso-nei-bambini/

Om Podcasten

Mamma Superhero è il podcast che aiuta i genitori ad adottare il respectful parenting, sviluppare maturità emotiva per essere guide empatiche e trovare strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, parent coach, autrice e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per creare una relazione autentica e duratura con tuo figlio, sei nel posto giusto!