Ep. 154: Le stranezze del genitore occidentale

È dura da dire, ma in fatto di educazione dei figli, il metodo del genitore occidentale ha molti controsensi.  Ho studiato alcune dinamiche all’interno della famiglia tradizionale. E ho voluto mettere a paragone come i genitori del mondo occidentale (rispetto a popolazioni più indigene, come gli Eschimesi o i Maya) allevano i figli, non senza parecchie contraddizioni.  Anche se non ci piace essere considerati come genitori che predicano bene e razzolano male, credo che guardare a questi controsensi potrà avvicinarci al cambiamento.  Nell’episodio di questa settimana, ti parlo di come ci stanchiamo ma rifiutiamo l’aiuto, insegniamo a parole ma non con i fatti, vogliamo controllare ma speriamo nell’autonomia, e tanto altro!  Attenzione, però: niente di ciò che ti racconto va preso come giudizio! Serve solo per guardarci allo specchio, e decidere se c’è qualcosa che desideriamo migliorare.  Buon ascolto! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/5-controsensi-del-genitore-occidentale/

Om Podcasten

Mamma Superhero è il podcast che aiuta i genitori ad adottare il respectful parenting, sviluppare maturità emotiva per essere guide empatiche e trovare strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, parent coach, autrice e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per creare una relazione autentica e duratura con tuo figlio, sei nel posto giusto!