Ep. 38 Come applicare le conseguenze naturali e cosa fare se questo approccio disciplinare non funziona

In base al tuo stile educativo, puoi decidere che metodo usare per disciplinare tuo figlio: lasciar correre, infliggere una punizione fisica, infliggere una pena emotiva, dare delle conseguenze arbitrarie o fare affidamento sulle conseguenze naturali.  Chi pratica il respectful parenting di solito sceglie quest'ultima opzione, perché è l'unica che rispetta il bambino in quanto essere umano e risponde all'obiettivo primario della disciplina, ossia dare al bambino gli strumenti necessari per affrontare la vita reale, riconoscere le sue emozioni e reazioni e porre rimedio al suo cattivo comportamento. L'applicazione delle conseguenze naturali non è sempre facile e immediata, e non risolve problemi e disagi di fondo del bambino che devono essere esaminati con cura. Ma è l'unico modo per non traumatizzare il bambino e insegnargli che capita fare errori nella vita, l’importante è veramente imparare dai propri errori.*** Iscriviti alla newsletter dei genitori superhero visitando il sito www.mammasuperhero.com e inserendo la tua email nell'apposito riquadro. Riceverai ogni mese un'e-mail con uno dei 12 super poteri dei genitori superhero! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://mammasuperhero.com/conseguenzenaturali/

Om Podcasten

Mamma Superhero è il podcast che aiuta i genitori ad adottare il respectful parenting, sviluppare maturità emotiva per essere guide empatiche e trovare strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, parent coach, autrice e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per creare una relazione autentica e duratura con tuo figlio, sei nel posto giusto!