Cucina Campiadanese

Oggi più che un itinerario enogastronomico, facciamo un viaggio nel tempo perché andremo a visitare un luogo molto fertile già ai tempi dei fenici e dei romani che qui coltivavano grano e vitigni. Siamo in Sardegna, nella vasta pianura compresa tra il Golfo di Cagliari e quello di Oristano, habitat naturale dei fenicotteri rosa e di bellissime donne, proprio come Giorgia Palmas. Da qui ci sposteremo più a Sud per conoscere Francesco Stara uno chef che ha appena ricevuto la sua prima stella Michelin per il suo lavoro al Fradis Minoris di Pula, in provincia di Cagliari. Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta del Campidano addentrandoci nell'entroterra, per conoscere un prodotto DOP di queste terre il carciofo spinoso di Sardegna, descritto dal direttore del consorzio di tutela Carlo Cherchi. Infine ci spostiamo più a nord, al confine settentrionale del Campidano. Prendiamo la strada provinciale 35 fino all'Istituto Alberghiero "Don Meloni" di Oristano dove il preside Bruno Sanna ci presenta la ricetta dei suoi alunni.

Om Podcasten

Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.