7. Scritto sulla sabbia

Il silicio è il secondo elemento più presente nella crosta terrestre ed è, soprattutto, al centro della rivoluzione tecnologica e di quella energetica, perché ci si fanno i semiconduttori e i pannelli solari. Ma serve che sia puro, non basta certo quello che pure è presente in grandi quantità nella sabbia delle nostre spiagge. E la Cina, ancora una volta, ha il dominio del mercato.

Om Podcasten

Almeno quindici tra minerali e metalli diversi solo per realizzare uno smartphone. Duecento, i chili per costruire la batteria e le parti elettroniche di un’auto elettrica. E poi il cibo che ci arriva in tavola, i vestiti che indossiamo, i nostri mobili, le case nelle quali viviamo: tutto ruota intorno a una fitta rete di scambi di materie prime. Con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia, torna “Materie”, il podcast di Radio 24 e del Sole 24 Ore dedicato in queste sei nuove puntate non solo alle reti commerciali che innervano il sistema delle materie prime, ma anche agli effetti che le guerre e la geopolitica hanno su queste.Dopo aver parlato nella scorsa stagione di petrolio, gas, grano e terre rare, ora tocca al silicio, al cacao, ai diamanti e a molte altre materie prime