A ciascuno la sua ora

"Vediamo l’intera comunità Rom avanzare verso di noi. Erano molto agitati e molti di loro urlavano: “È vivo, è vivo! Si muove, correte a salvarlo!” A raccontare è Cosimo, medico anestesista a Napoli. Ricorda bene quella mattina, all'alba, quando in pronto soccorso si presentarono i famigliari di un uomo che era arrivato già deceduto, durante la notte. I parenti avevano però visto dei movimenti del corpo del loro caro e si erano convinti che fosse ancora vivo. Storie in bilico tra la vita e la morte come quella di Livio che nel 1985 è scampato per un caso fortuito alla strage che si è consumata allo stadio dell'Heysel a Bruxelles.E infine, la storia di River Donaghey che racconta la sua esperienza di premorte.PlaylistDead Souls - Joy DivisionTime in a Bottle - Jim CroceLucky - RadioheadHurt - Nine Inch NailsAsleep - The Smiths Your Time Has Come - Audioslave

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.