Ad Alta Voce

Durante il lockdown, una maestra comincia a leggere libri al telefono per un’amica sola. È solo una voce, ma quella voce diventa una comunità: prima un piccolo gruppo, poi un gruppo WhatsApp, poi la biblioteca del paese. Cinque anni dopo, quella voce legge ogni mattina a più di 40 persone.E poi, dall’altra parte del mondo, una giovane donna legge per la sorella che soffre di emicrania. Leggere ad alta voce diventa un gesto d’amore, un modo per stare vicini anche da lontano.PlaylistBookends Theme – Simon & GarfunkelThe Book of Love – The Magnetic FieldsLoud Places – Jamie xxWrapped Up in Books – Belle & SebastianLoud Like Love – PlaceboBooks from Boxes – Maxïmo Park

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.