Al proprio passo

Luigi e Pietro, nonno e nipote. A legarli, oltre al grande affetto, ci sono scarpe da corsa e un traguardo ambizioso, quello della Maratona di New York. Luigi ha corso la sua prima NYCM all'età di 60 anni, proprio nel giorno in cui nasceva suo nipote. 18 anni dopo, Pietro ha compiuto la stessa impresa accompagnato dal nonno. Una delle storie più incredibili intorno alle maratone ha per protagonista un atleta giapponese che, durante la maratona nei Giochi Olimpici di Stoccolma del 1912, sparì nel nulla. Nonostante le ricerche delle forze dell'ordine svedesi, pochi giorni dopo la fine delle Olimpiadi, la polizia lo dichiarò scomparso. È una storia che vi abbiamo già raccontato me ve la riproponiamo perché è surreale e straordinaria: è la storia di Shizo Kanakuri e della maratona durata 54 anni.PlaylistNew York - St. Vincent The Only Living Boy in New York - Simon & Garfunkel Vampire Weekend - StepHow to Disappear Completely - RadioheadFinish Line - White LiesStep By Step - The Alan Parsons Project 

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.