Chi sei? Da dove vieni?

La storia di Ousmane, arrivato dal Senegal in Italia alla fine degli anni ’90. Anni di fatica, sfruttamento e solitudine, fino all’incontro con EMERGENCY che ha cambiato la sua vita: da bracciante agricolo a mediatore culturale, oggi è lui ad aiutare chi arriva da lontano a ritrovare dignità e speranza.E poi la vicenda di Kirsty, cresciuta in affido in Inghilterra. Da adulta chiede di accedere ai suoi fascicoli, scoprendo che gran parte della sua storia era stata cancellata. Un percorso doloroso che però l’ha portata a riconoscersi nella persona che è diventata.Una puntata che racconta identità, radici, e il bisogno universale di sapere chi siamo e da dove veniamo.PlaylistJohn the Revelator – Son HouseOh Freedom – The Golden GospelWho Are You – The WhoMuseum of Flight – Damien JuradoStranger – Alan Sparhawk & Trampled by TurtlesSmells Like Teen Spirit - Nirvana

Om Podcasten

Storie che non saiMatteo Caccia Racconta è un format narrativo che usa il potere delle storie per parlare della vita di tutti i giorni.Le storie che raccogliamo sono quelle che pochi conoscono, che magari non abbiamo mai raccontato a nessuno… o che, forse, sarebbe meglio non raccontare a nostra madre.Ascoltare e raccontare storie è uno dei modi migliori per capire il mondo e le persone.Dentro il racconto di qualcun altro c’è quasi sempre anche qualcosa che riguarda noi: un insegnamento, un nuovo punto di vista, uno spunto di riflessione, o magari una risposta che stavamo cercando.Le “Storie che non sai” sono le vostre storie. E, in fondo, sono anche le nostre.Che cos’è una storiaUna storia è un episodio di vita realmente accaduto, anche piccolo, con un inizio, uno svolgimento e una fine.Non è una biografia, né una lettera, né un flusso di pensiero: è un fatto compiuto che diventa racconto perché lascia una traccia, mostra un cambiamento, o semplicemente vale la pena di essere ricordato.Vuoi mandarci la tua storia?Scrivila in due o tre pagine (Word o PDF) e inviala a matteocacciaracconta@radio24.itAutori: Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita PanizzaSound design: Luca Micheli, Paolo Corleoni