Dalla terra al cielo

"Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggiungere la vetta interiore più alta.“Esci, affonda i piedi nella terra e interagisci con il mondo”, questo è il titolo della seconda storia di oggi: è un titolo che è anche un consiglio, un incoraggiamento a fare qualcosa che ci permetta di tornare a connetterci con la natura. Ed era anche il consiglio che l’autrice di questa storia, Raquel Vásquez Gilliland, riceveva da sua mamma, e che probabilmente sua mamma aveva ricevuto dai suoi genitori, in una catena di legami che la riporta fino ai suoi avi più lontani. Raquel Vasquez Gilliland è una poetessa, scrittrice e pittrice messicano-americana, e la sua storia l’abbiamo letta sul New York Times.PlaylistLe Montagne – DimartinoIn High Places - Mike OldfieldRocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) - Elton JohnMother Nature's Son - The Beatles Flowers In The Window – TravisLooking for Astronauts - The National

Om Podcasten

Storie che non saiMatteo Caccia Racconta è un format narrativo che usa il potere delle storie per parlare della vita di tutti i giorni.Le storie che raccogliamo sono quelle che pochi conoscono, che magari non abbiamo mai raccontato a nessuno… o che, forse, sarebbe meglio non raccontare a nostra madre.Ascoltare e raccontare storie è uno dei modi migliori per capire il mondo e le persone.Dentro il racconto di qualcun altro c’è quasi sempre anche qualcosa che riguarda noi: un insegnamento, un nuovo punto di vista, uno spunto di riflessione, o magari una risposta che stavamo cercando.Le “Storie che non sai” sono le vostre storie. E, in fondo, sono anche le nostre.Che cos’è una storiaUna storia è un episodio di vita realmente accaduto, anche piccolo, con un inizio, uno svolgimento e una fine.Non è una biografia, né una lettera, né un flusso di pensiero: è un fatto compiuto che diventa racconto perché lascia una traccia, mostra un cambiamento, o semplicemente vale la pena di essere ricordato.Vuoi mandarci la tua storia?Scrivila in due o tre pagine (Word o PDF) e inviala a matteocacciaracconta@radio24.itAutori: Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita PanizzaSound design: Luca Micheli, Paolo Corleoni