Dall'altra parte dell'Adriatico

"Prometto che ritornerò nella mia terra con il mio vero nome. Un giorno tornerò a casa, in Albania". Le leggiamo sui giornali, ascoltiamo i servizi in tv: sono le storie di persone, spesso bambini, che affrontano il mare sui barconi per arrivare in un Paese migliore.Quella di oggi è la storia di Elton che oggi ha 30 anni, una famiglia e una vita che diremmo normale, qui in Italia. All'età di 3 anni, nel 1997, ha affrontato la traversata dall'Albania su un barcone, è stato gettato in mare con i suoi genitori e gli altri occupanti a qualche centinaio di metri dalla riva, di notte. Non sapeva nuotare, è stato sorretto dal padre. Dopo pochi mesi, tutta la famiglia è stata rispedita indietro. Secondo tentativo: anno 2000, Elton ha 6 anni. Questa volta viaggerà su un traghetto regolare ma con documenti falsi e con una famiglia che non è la sua. Dietro le notizie, i titoli di giornali, ci sono storie di persone. Questa è una di quelle.PlaylistWish I Could Cross the Sea - DaughterBarcarola albanese - Samuele BersaniMediterraneo - MangoMany Rivers to Cross - Jimmy Cliff A Safe Place to Land - Sara Bareilles, John LegendOver The Ocean - Low

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.