Evacuazioni

Piccoli malanni e grandi disagi, tra latrine, febbri in viaggio e arte contemporanea.Nella nuova puntata di Matteo Caccia racconta, le “evacuazioni” si fanno metafora di molto altro: di un’infanzia difficile in colonia nel dopoguerra, dei piccoli imprevisti di salute che accompagnano le avventure di coppia e delle provocazioni dell’arte. Le voci sono quelle di Gianfranco, con un ricordo commovente dell’estate del 1946, e di Angelica, che ci porta a New York tra pastrami e speakeasy. Senza dimenticare la riflessione finale su Piero Manzoni e la sua celebre “Merda d’artista”. Da ascoltare per ridere, riflettere e scoprire quante storie si nascondono dietro una parola scomodaPlaylist1. Piemontesina bella - Mauri2. Evacuation - Pearl Jam3. New York, I Love You but You're Bringing Me Down (Live from BBC Maida Vale) - English Teacher4. Merda d’artista - Skiantos5. Confused (By What I Felt Inside) - The Residents6. Evacuation - The Vacant Lots

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.