Grazie Rambo

"Arriviamo al cinema Italia e comincia il film. Bellissimo: azione, esplosioni, salvataggi. Quell'ora e mezza al cinema passa senza ansia e dubbi: ho visto il film. Adesso accada quel che accada". Per vedere "Rambo" al cinema, nel 1985, Oscar ha fatto di tutto: ha risparmiato sulla paghetta, ha strappato il permesso ai suoi genitori, si è organizzato. Ma poi, non ricorda per quale motivo, il permesso è stato ritirato. Ci è andato lo stesso, contro il volere dei suoi. Per Rambo, ne è valsa la pena. Ma come nasce quel personaggio? Cosa c’è dietro la storia del reduce del Vietnam più famoso della storia del cinema? C'entra ovviamente Sylvester Stallone, ma c'è molto di più. Come ci racconta una storia che abbiamo trovato sul sito Slash Film e che si intitola: "Rambo è nato da due strazianti storie vere sui veterani di guerra". PlaylistYou Could Be Mine - Guns N' Roses We Wish You A Merry Christmas - WeezerRocky, Rambo E Sting - Antonello Venditti Vietnam Blues - J.B. Lenoir It's a Long Road (From "Rambo: First Blood") - The Film Band War - Edwin Starr

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.