Guarda l'obiettivo

"Non tentavano di assumere alcun linguaggio del corpo. Semplicemente si fermavano, mi guardavano, ed io scattavo. Non c’era in loro nessun cambiamento, dall’attimo prima del mio scatto all’attimo dopo". Questo è ciò che ha immortalato l'obiettivo di Paolo durante il suo viaggio in Romania, nel 2014, alla ricerca di storie da raccontare attraverso la sua fotografia.Nella seconda parte parliamo di un fotografo famosissimo, quello del ritratto a una ragazza Afgana scattato nel 1984, e diventato poi una delle copertine più famose di sempre l’anno successivo grazie al National Geographic. Parliamo de "La storia delle foto ritoccate di Steve McCurry".PlaylistTaking Pictures Of You - The KooksPhotographs & Memories - Jim Croce The Look - MetronomyDirty Work - Steely DanKamera - Wilco Eyes & Mouth - The Smile

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.