Habier e Ashley

14 anni fa, Iano e Chiara arrivano in Etiopia per conoscere il loro figlio, Habier. Finalmente il loro desiderio di diventare genitori si stava concretizzando, grazie all'adozione internazionale. Il piccolo aveva pochi mesi e l'infermiera che lo accudiva ha proposto alla coppia di incontrare la giovane madre che lo aveva messo al mondo, se avessero voluto. Habier era stato dato in adozione perchè la mamma non aveva le possibilità economiche di occuparsene; un gesto che racchiude la speranza che il figlio possa avere una vita migliore. Iano e Chiara accettano di incontrarla e di guardarla negli occhi.La seconda storia è quella di Ashley Westerman, una giornalista americana. E’ cresciuta con i suoi genitori adottivi, che l’hanno accolta nella loro famiglia quando lei aveva solo 10 mesi. Questa giovane donna, a un certo punto della sua vita, decide di andare nelle Filippine per cercare la sua madre biologica. E l'incontro non è andato esattamente come si aspettava.PlaylistMother Stands For Comfort - Kate Bush Mother's Eyes - Alice Phoebe LouSons & Daughters - The DecemberistsSame Smile, Different Face - KNOWERI Found You - Alabama ShakesSons - Concorde

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.