Haiti

"Entriamo nell’orfanotrofio. Lo stanzone ospita qualche neonato e una ventina tra malati e piccoli con disabilità; e per chi, come noi, è impreparato allo spettacolo, è un pugno nello stomaco". Paolo si trova ad Haiti nel 2010, pochi mesi dopo il catastrofico terremoto che ha causato oltre 200 mila vittime sull'isola. In quella situazione di devastazione e povertà, non è preparato ad assistere a ciò che si trova di fronte. Anche la seconda storia ci porta ad Haiti, l’ha scritta Sophie Arie e si intitola "Ho Incontrato la ragazza che mantengo ad Haiti".PlaylistBoat Behind - Kings of ConvenienceSuffer Little Children - The SmithsHaiti - Arcade FireNice To Meet You - Myles Smith (Send Me A) Photograph - The Mahoney BrothersHaitian Divorce - Steely Dan

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.