Il coro dei folli

Nel 1986 Paolo ha fondato, con un gruppetto di amici, un coro di canto popolare. L'attività di questi cantori si è intrecciata, e si intreccia tuttora, con le vicende di centinaia di anziani ospiti in decine di Case di Riposo, di qualche migliaio di bambini delle Scuole Primarie e Medie coi loro insegnanti, di persone disabili nelle Residenze del territorio. Una delle esibizioni più intense, però, è stata quella fatta una domenica pomeriggio del giugno del 1992 quando il gruppo ha calcato il palcoscenico di un ospedale psichiatrico. Un momento esilarante, emozionante e un po' folle che Paolo descrive così: "E anch’io rido, canto e sudo. È una bolgia: siamo tutti matti e tutti savi, tutti sudati e tutti scatenati; e il trenino continua la sua corsa inarrestabile". Nella seconda parte, c'è la storia di alcune delle figure che hanno reso possibile la riforma nata grazie alla legge 180 del 1978 e che tutti conoscono come “Legge Basaglia”.Tra queste c'è Antonio Slavich, e proprio dal suo libro intitolato “All’ombra dei ciliegi giapponesi” pubblicato da Edizioni Alpha Beta, vi proponiamo un piccolo estratto che racconta l’inizio di quella storia.PlaylistComme Facette Mammeta - Renzo ArboreI matti - Francesco De GregoriFool - Frankie CosmosThe Fool On The Hill - The BeatlesAsylum - Supertramp.Coro - Calcutta

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.