Il grande vecchio

"Si sparse la voce di questo recupero e della storia che il Museo delle Scienze era interessato a vedere questo albero". Per oltre 50 anni della sua vita, Gioachino ha osservato, fatto visita, studiato dei curiosi tronchi anneriti che sporgevano da una frana e ogni tot anni finivano a valle, lunghe le sponde del fiume. Era attratto da quegli oggetti naturali insoliti. E il motivo del suo inconsapevole interesse è stato finalmente svelato: si tratta di fossili risalenti a oltre 50.000 anni fa.E poi il racconto del botanico Stefano Mancuso con la storia di una pianta isolata, antica e solitaria ma anche molto sfortunata. È la storia dell’Acacia del Tenerè.PlaylistL’Albero - JovanottiMillion Years Ago s - AdeleOld Man - Neil YoungInto Dust - Mazzy StarAlone - Ben Harper And The Innocent Criminals My Old Man - Joni Mitchell

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.