Il lavoro di una vita

Silvia e la nascita di Greta: difficile e inaspettatamente rischiosa. La paura è tanta. Nel limbo del risveglio dell'anestesia, Silvia viene però tranquillizzata dalle parole rassicuranti della nonna. Un piccolo miracolo nel miracolo della vita che arriva, a volte impetuosa come un fiume di montagna. “Il lavoro di una vita” è anche il titolo di un libro straordinario scritto da Rachel Cusk e che parla senza retorica e senza paura di cosa significhi diventare madre oggi, in un mondo in cui spesso la maternità viene raccontata come una favola, ma dove la realtà è spesso molto più difficile e dura di quanto le madri si aspettino. È un racconto pieno d’amore e di realismo. PlaylistJust Breathe - Pearl JamGreta - NegritaWorking Class Hero - Green DayI'm Looking Through You - The BeatlesGirl from Mars - AshDirty Work - Steely Dan

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.