Il secondo mestiere più difficile del mondo

Se il primo è quello di genitore, possiamo annoverare tra quelli più difficili certamente il mestiere di insegnante. La storia di oggi racconta di un'insegnante di musica che non viene mai presa sul serio dalla sua classe, fino a quando la ramanzina di un padre genera nel figlio e nei suoi compagni la consapevolezza che le loro azioni nei confronti di quella docente non sono state prive di conseguenze. E poi la storia di Nora De Luca che nel libro "I figli degli altri" - Mondadori, racconta la sua esperienza nella scuola elementare italiana.PlaylistMaestro della voce - Premiata Forneria MarconiLezione di musica - Il Teatro Degli OrroriAnother Brick in the Wall, Pt. 2 - Pink FloydIo Sono Francesco - TricaricoAmore Mio Infinito - BugoTeacher, Teacher - 38 Special

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.