In biblioteca

"Gentile Simona, abbiamo completato l'iscrizione di sua madre, Stella Valentina, alla biblioteca San Giovanni, con codice utente 10XXX65". Quando Simona ha letto questa email l’effetto è stato deflagrante, in senso positivo ovviamente: la mamma Valentina è nata nell’ottobre del 1946 da una famiglia di mezzadri, e non ha avuto modo di studiare oltre quel minimo di scolarizzazione che veniva offerta a tutti a quell'epoca, anche se le insegnanti avevano già capito che in lei c'era un grande potenziale. Questa è la storia di un amore travolgente, quello per i libri, sbocciato in tarda età. E poi la storia di una biblioteca in un posto particolare, Lampedusa: un luogo molto importante per chi ci vive e anche per chi da li ci passava fino a qualche tempo fa.PlaylistBookends - Simon & GarfunkelThe Book of Love - Peter GabrielLibrary Pictures - Arctic MonkeysThe Book Lovers - BroadcastLibrary Magic - The Head And The Heart Books From Boxes - Maximo Park

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.