La guida interna

Che cosa fare se ci si trova in Kenia, in un villaggio di poche case a chilometri (e ore) di distanza da qualsiasi presidio sanitario e nel cuore della notte mentre si avvertono quelli che a tutti gli effetti sembrano i sintomi di un infarto? Per Ivan, la risposta è: ricorrere alla propria guida interna. "Avvertii che il corpo rispondeva e che, dallo stato di morte imminente, si stava orientando verso la continuazione della sua esistenza terrena".È quella forza interiore, generata affidandosi a chi non c'è più e ci voleva bene, che ci aiuta a superare un momento di difficoltà. E quando si esce da una situazione del genere, si è delle persone diverse. Psicologicamente ma anche fisicamente, cerebralmente. È quello che è successo a un ingegnere di nome Ken Walters. Abbiamo trovato la sua storia sul The Guardian e si intitola "Il mio Ictus mi ha trasformato in un artista". PlaylistYour Protector - Fleet FoxesWhat A Wonderful World - Louis ArmstrongTo Be Alone With You - Sufjan StevensEverybody Hurts - R.E.M.Unbreakable - Alicia KeysLost in My Mind - the Head and the Heart

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.