Lost in Colombia

"Ero in preda al terrore, pregavo perché nessuno uscisse di casa e camminavo seguita da taluno dei cani che mi abbaiava contro". Mariangela si perde letteralmente in mezzo al nulla: è sola, in bikini e infradito, su una spiaggia colombiana. Non sa per quanto ha camminato sovra pensiero, sa solo che è diventato buio all'improvviso e probabilmente si trova a chilometri di distanza dal suo hotel. E poi, una storia incredibile, ambientata in uno dei posti più inospitali del pianeta, la foresta amazzonica. È fitta, umida, buia e popolata da animali pericolosi che strisciano, pungono, predano… oltre che da piante velenose. In questa giungla vivono molti gruppi indigeni ma anche guerriglieri armati. Non un bel posto dove perdersi. Difficile sopravviverci. Eppure, 4 bambini tra gli 11 mesi e i 13 anni ce l’hanno miracolosamente fatta. Sono prima scampati all’incidente aereo nel quale hanno perso la vita la madre e gli altri due adulti che li accompagnavano. E poi hanno resistito nella parte colombiana della foresta per ben 40 giorni. PlaylistAgain - Pino DanieleTuyo - Rodrigo AmaranteCumbia Sobre el Mar - Quantic       Bogotà - Colapesce Survive - David BowieYo Me Llamo Cumbia - La Momposina

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.