Mi innamorai del calcio come mi sarei innamorato poi delle donne

"Scortati dalle forze dell'ordine percorriamo il chilometro abbondante che ci separa dallo stadio. Intorno a noi, il deserto: solo qualche ragazzino in motorino sorveglia le operazioni a distanza". Mauro - tifoso del Milan da sempre - ci racconta di quando ha preso un treno speciale per andare in trasferta per la sua squadra del cuore. 800 km, toccata e fuga in una città che non ha nemmeno visto e una sommossa sfiorata. Ne è valsa la pena? Ce lo dirà lui.E poi una storia tratta da "Febbre a 90°", il libro di Nick Hornby, edito da Guanda, tifoso dell'Arsenal sin da bambino.PlaylistRagazzo Ultrà - Statuto#Rossoneri - Emis KillaLa leva calcistica della classe '68 - Francesco De GregoriFather To Son - QueenThe Gunner's Dream - Roger WatersLa partita di pallone - Rita Pavone

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.