Mio figlio è la mia unica opzione

"Leggo con attenzione, faccio ricerche. Riconosco mio figlio in tutto ciò che leggo e inizio a vedere la luce". La storia di Sara è quella di una madre che vede un figlio stare sempre peggio: all'inizio sembrano i tipici disturbi che a volte accompagnano l'adolescenza (ansia, disturbi alimentari...) ma poi ne arrivano di nuovi (malesseri, tic sempre più intensi) fino a quando il figlio le dice: "mamma, ho paura di morire". Nessuno sembra capire che cos'abbia il ragazzo, lo portano da tanti specialisti. Lei e il papà non si danno per vinti, fino a quando Sara - leggendo un post su Facebook di Maria Grazia Cucinotta - ha una specie di rivelazione. Si tratta della sindrome PANS PANDAS, e se non ne avete mai sentito parlare, ascoltate la puntata di oggi. PlaylistCandles - DaughterOvunque Proteggi - Vinicio CaposselaFiglio, Figlio, Figlio - Roberto Vecchioni Ballad of Cable Hogue - Calexico El Paso - Marty RobbinsAmore diverso - Eugenio Finardi

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.