Non avevo capito male

Luca è un appassionato di birdwatching e proprio mentre si trova appostato con la macchina fotografica pronta a catturare qualche specie mai vista, ascolta il racconto di un uomo vicino a lui che lo mette in guardia dai malintenzionati che circolano in quella zona. Hanno l'usanza di tagliare le ruote delle macchine e di derubare i malcapitati in quel frangente. Lui non ci fa caso inizialmente, ma poi quando torna alla sua vettura non crede ai suoi occhi. "E invece è possibile. La mia gomma posteriore è stata bucata e si sta sgonfiando quasi a vista d’occhio".Quella che segue sarà una fuga a 110 km all'ora su tre ruote. Nella seconda parte, una storia fuori dal comune e che racconta di una specie di gara di resistenza al solletico.PlaylistTwo Birds - Regina SpektorFree Bird - Lynyrd Skynyrd I Think I Understand - Joni MitchellGino e l'alfetta - Daniele SilvestriObsession - AnimotionTruth Doesn't Make a Noise - The White Stripes

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.