​​Ok me ne vado

"… da lì in avanti noi due, genitori, non possiamo andare. Ah no? Eh no. Un abbraccio veloce, lui si volta e prosegue il suo cammino". Non è una partenza come le altre, è LA partenza. Questa è la storia di Elena che saluta il figlio all'aeroporto che va a iniziare la sua vita da adulto. È anche la storia di una casa che ha visto arrivare e partire diversi componenti, di famiglie diverse: Elena tiene tutto assieme e poi, alla fine, deve lasciare andare. Nella seconda parte, c'è una storia in cui quel distacco che dovrebbe esserci alla fine di una relazione, semplicemente non c’è. L’abbiamo trovata su Modern Love, la rubrica del New York Times e si intitola: Il nostro gentile e dolce divorzio, in cui nessuno se ne va.PlaylistSomeone Asked Me How I've Been - Jonah YanoLove Letters - MetronomyI'm Leaving - Low RoarThe Adults Are Talking - The StrokesJust the Two of Us - Grover Washington, JrGoodbye - Apparat

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.