Piccoli uomini soli

"Chiamo “mamma!”, ma non ho risposta. Mi sono perso i miei e mi sono perso io tra duemila persone". Il piccolo uomo è Bruno, ha 6 anni e si trova solo in mezzo alla folla di Piazza San Marco, a Venezia. Niente panico, ma molto, moltissimo, ingegno. E poi una storia che è più o meno un esperimento. L'ha scritta Joshua Nai e si intitola  "Dieci bambini e dieci bambine sono stati lasciati da soli in una casa per dieci giorni e si è scatenato il macello". PlaylistWhistle - Flo RidaIl Gulliver - VerdenaIl gatto e la volpe - Edoardo BennatoThe Wild Boys - Duran DuranAnarchy in the U.K. - Sex PistolsPiccolo uomo - Mia Martini 

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.