Posti dove soggiornare nella vita

E così il 25 luglio partite, diretti a Parigi, prendendo il treno notturno. Una cuccetta per quattro: due adulti e due bambini. È impossibile partire e soggiornare a Parigi nel pieno svolgimento delle Olimpiadi senza rimetterci un patrimonio e soprattutto senza restare travolti da folla e caos che probabilmente invaderanno la città? No, non è impossibile, se si baratta la casa; e no, non è stato un caos ma una mini vacanza divertentissima. E poi la storia di un ragazzo tedesco di 17 anni, che si chiama Lasse Stolley, che ha deciso di vivere la sua vita sui treni tedeschi.Playlist:Lost in Paris - Tom MischSports - Viagra BoysBe There - VacationsTrain in Vain (Stand by Me) - The ClashTreno a vela - Lucio DallaPlace To Be - Nick Drake

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.