Relazioni cinesi

"Fare affari in Cina significa affrontare trattative che si chiudono quasi sempre a cena col bicchiere in mano. A cena tutte le donne iniziarono a bere e fare Gampei". Mario è un imprenditore che da anni lavora moltissimo in Cina. Questa sua storia è il racconto di come sia cambiato quel Paese nel corso degli anni, degli usi e costumi che ancora oggi interessano il loro modo di fare affari e, soprattutto, delle intense relazioni che è riuscito a stringere nel corso dei suoi soggiorni in Cina.Una delle relazioni più intime nella cultura cinese è nota come "Zhiji", ed è la persona che ti conosce tanto quanto tu conosci te stesso. Questa è una connessione al di fuori di qualsiasi ruolo sociale, qualcosa che va oltre persino la migliore amicizia, è come un'anima gemella platonica. Inizia così il racconto di Lei Wang, una giornalista e scrittrice di origini cinesi che racconta la sua visione delle relazioni… decisamente non convenzionale.  PlaylistChina Bird - Patti SmithChina Grove - the Doobie BrothersChina Girl - David BowiePlatonic - Iggy PopSoftly - Rhye On A Slow Boat To China - Ella Fitzgerald, Joe Pass 

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.