Rino

“E adesso abbiamo la canzone numero quattro della categoria cantautori, si chiama Gianna e la canta Rino Gaetano. Ecco Gianna”. Con queste parole, Vittorio Salvetti introdusse Rino Gaetano sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo del 1978. Per l’esibizione Rino scelse un cappello a cilindro, regalatogli da Renato Zero, un frac, un papillon bianco, una maglia a righe, tante medagliette militari sul petto, che regalò in giro appena finito di cantare, e infine un ukulele.È proprio da questa esibizione che Gaetano uscì dalla cerchia dei cantautori di nicchia per raggiungere il successo popolare. Per i suoi fan di lunga data fu quasi un tradimento la partecipazione a Sanremo, mentre i nuovi apprezzarono molto questo motivo orecchiabile e facile da canticchiare. Solo Gaetano e la commissione del Festival sapevano che in realtà Gianna fu soltanto la scelta di ripiego, comunque molto azzardata, perché fu la canzone che sdoganò la parola sesso al Festival di Sanremo e in televisione. Ciò che nessuno poteva immaginare, però, era che il successo di Rino Gaetano sarebbe finito bruscamente soltanto tre anni dopo. La storia che ci ha mandato Fernando e la vicenda della prematura scomparsa del cantante così come raccontata da Vanilla Magazine, sono l'occasione per dedicare questa intera puntata a Rino Gaetano.PlaylistLast Night a D.J. Saved My Life - IndeepMusic - John MilesSpendi Spandi Effendi - Rino GaetanoNuntereggae più - Rino GaetanoAida - Rino GaetanoSei ottavi - Rino Gaetano

Om Podcasten

Storie che non saiMatteo Caccia Racconta è un format narrativo che usa il potere delle storie per parlare della vita di tutti i giorni.Le storie che raccogliamo sono quelle che pochi conoscono, che magari non abbiamo mai raccontato a nessuno… o che, forse, sarebbe meglio non raccontare a nostra madre.Ascoltare e raccontare storie è uno dei modi migliori per capire il mondo e le persone.Dentro il racconto di qualcun altro c’è quasi sempre anche qualcosa che riguarda noi: un insegnamento, un nuovo punto di vista, uno spunto di riflessione, o magari una risposta che stavamo cercando.Le “Storie che non sai” sono le vostre storie. E, in fondo, sono anche le nostre.Che cos’è una storiaUna storia è un episodio di vita realmente accaduto, anche piccolo, con un inizio, uno svolgimento e una fine.Non è una biografia, né una lettera, né un flusso di pensiero: è un fatto compiuto che diventa racconto perché lascia una traccia, mostra un cambiamento, o semplicemente vale la pena di essere ricordato.Vuoi mandarci la tua storia?Scrivila in due o tre pagine (Word o PDF) e inviala a matteocacciaracconta@radio24.itAutori: Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita PanizzaSound design: Luca Micheli, Paolo Corleoni