Sangue vivo

"La vera tortura però non era l’ago. Dopo due ore, stare lì fermo, con due aghi in due braccia, era davvero difficile". A metà degli anni '70 Massimo aveva 19 anni e si ritrova per la prima volta seduto sulla poltrona a donare il sangue. La sua è la storia di un ragazzo che all'inizio non capisce l'importanza del suo gesto ma che da adulto diventa un medico e un donatore assiduo.E poi la storia di Mitchell e di quando ha saputo che sua mamma andava due volte alla settimana a vendere il suo sangue in cambio di qualche dollaro.PlaylistGive A Little Bit - Supertramp People Help the People - Cherry GhostBlood Bank - Bon IverMy Blood - Twenty One PiltosLibri di sangue - Frankie hi-nrg mcSangue su sangue - Francesco De Gregori

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.