Sul lungomai di Livorno

Una puntata tutta livornese, tra storie di navi alla fonda e riflessioni sul vivere in provincia, sul senso di appartenenza e sul bisogno (o meno) di cambiare. Nel primo racconto, Sergio ci porta in cima al Castellaccio, dove da ragazzi si osservavano le navi nel porto: tutte voltate nella stessa direzione, tranne una. È l’immagine di una Livorno fatta di schegge impazzite, che si muovono controcorrente. La città dove tutto sembra immobile, ma in realtà tutto si trasforma. La seconda storia è firmata da Simone Lenzi, ed è tratta dal suo libro Sul lungo mai di Livorno: il racconto ironico e tenero della vita in un’area cani, diventata luogo di comunità, rifugio, simbolo della provincia che cambia, e dove si finisce per ridere anche della malinconia.PlaylistView from a Hill – The ChameleonsVia del Campo – Fabrizio De AndréUn’altra onda – I CaniLivorno – Piero CiampiOvosodo – SnaporazMare sopra e sotto – Enzo Carella

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.