Treni di passaggio

Un bambino che si aggrappa a una sbarra ferroviaria e resta sospeso tra il cielo e il tempo, mentre il padre lo riporta a terra con un abbraccio che non finisce più. Un uomo nel New Jersey che salva una sconosciuta dai binari, pochi istanti prima che passi il treno.Due storie vere che parlano di attimi sospesi, decisioni istintive, e del modo in cui certi momenti ci restano dentro per sempre — come un treno che passa, ma non passa mai del tutto.PlaylistLocomotive Breath - Jethro TullE non finisce mica il cielo - Mia MartiniLove Train - The O’JaysTrains - Porcupine TreeLong Train Runnin’ - The Doobie BrothersNight Train - Guns N’ Roses

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.