Tutti bravi da bambini

Roberto ricorda l'estate del 1991, quando suo padre Guido - uomo di poche parole e grande ironia - decise di accompagnarlo a un provino per l'Inter. Lui, dodicenne, voleva fare il portiere. Guido rinunciò a un pomeriggio di lavoro in falegnameria per vederlo giocare, immobile sui gradoni del campo.Alla fine della giornata, dopo decine di gol subiti, il padre si limitò a sorridere e dire, in dialetto: "Se te stavet ferm, t'en ciapavet pusè". Se fossi rimasto fermo, forse ne avresti parati di più.Una frase semplice e affettuosa che racchiude il senso di una vita: il lavoro, la dedizione, la leggerezza di chi sa sdrammatizzare anche le piccole sconfitte.Accanto alla storia di Roberto e Guido, il racconto tratto da Il calcio del figlio di Wu Ming 4: il punto di vista di un padre che, sugli spalti, impara che i figli non giocano solo per vincere, ma per cercare se stessi.PlaylistAndare Camminare Lavorare - Piero CiampiLa leva calcistica della classe '68 - Francesco De GregoriKids - MGMTL'allenatore - Gianni MorandiUna vita da mediano - LigabueIn Bloom - Nirvana

Om Podcasten

Storie che non saiMatteo Caccia Racconta è un format narrativo che usa il potere delle storie per parlare della vita di tutti i giorni.Le storie che raccogliamo sono quelle che pochi conoscono, che magari non abbiamo mai raccontato a nessuno… o che, forse, sarebbe meglio non raccontare a nostra madre.Ascoltare e raccontare storie è uno dei modi migliori per capire il mondo e le persone.Dentro il racconto di qualcun altro c’è quasi sempre anche qualcosa che riguarda noi: un insegnamento, un nuovo punto di vista, uno spunto di riflessione, o magari una risposta che stavamo cercando.Le “Storie che non sai” sono le vostre storie. E, in fondo, sono anche le nostre.Che cos’è una storiaUna storia è un episodio di vita realmente accaduto, anche piccolo, con un inizio, uno svolgimento e una fine.Non è una biografia, né una lettera, né un flusso di pensiero: è un fatto compiuto che diventa racconto perché lascia una traccia, mostra un cambiamento, o semplicemente vale la pena di essere ricordato.Vuoi mandarci la tua storia?Scrivila in due o tre pagine (Word o PDF) e inviala a matteocacciaracconta@radio24.itAutori: Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita PanizzaSound design: Luca Micheli, Paolo Corleoni