Un ultimo respiro prima di andare

"Improvvisamente mi sembra di volare, gli occhi si cominciano ad abituare al buio, l’unico mio riferimento è la strobolights: quel timido scintillio rappresenta il mio unico riferimento luminoso in quell'immenso mondo buio". È un racconto quasi magico quello di Guido. Ci porta nel mondo sommerso dell'Antartide, sotto la coltre di ghiaccio spessa due metri. E poi la storia di William Trubridge, un apneista Campione del Mondo neozelandese, il primo subacqueo ad andare più in profondità di 100 metri senza ossigeno. E quando si compiono imprese del genere non basta un fisico perfetto. Bisogna avere anche una mente incredibilmente allenata. Due storie che vedono coinvolto il corpo e soprattutto la mente.PlaylistAntarctica - King Gizzard & The Lizard WizardWeird Fishes/ Arpeggi - RadioheadBreathe In - Frou FrouBreathe Underwater (slow) - PlaceboFreediving - NigoBreathe - Midge Ure

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.