Vivere in un castello

Un dipendente Eridania parte per l’Argentina per conoscere la famiglia della moglie. Ma prima che il viaggio cominci, succede qualcosa di inaspettato: riceve l’invito a visitare Las Cabezas, l’estancia privata di Raul Gardini, 19.000 ettari tra bestiame e sogni realizzati. È solo la prima delle due storie di questa puntata, che esplora il significato letterale e simbolico del vivere in un castello. A seguire, un reportage del New York Times racconta di chi oggi, negli Stati Uniti, i castelli li costruisce davvero. Con tanto di torri, mura spesse, pietre a mano e piscine. Tra sogni, marketing e manutenzioni impossibili.PlaylistPor una cabeza - Carlos GardelLa cumparsita - Julio SosaCastle made of sand - Jimi HendrixCastle in the snow - The Avener, KadebostanyWhite Castle - Halfy and WinksCastelli per aria - Verdena

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.